VerticalMovie Festival - contest 2023
CONCORSO
Il VerticalMovie Festival ha scelto un tema tutto Green: l’ecologia, la sostenibilità, le energie rinnovabili e il rispetto dell’ambiente al fine di salvaguardare il nostro pianeta.
Per dirla con Greta Thumberg: ogni giorno è “La Giornata della Terra”, e questo ci ricorda che l’emergenza ambientale e climatica deve essere il perno centrale della nostra esistenza, che dobbiamo intensificare economia circolare, rinnovabili ed efficienza energetica.
I sintomi del cambiamento climatico devono essere affrontati in modo da ridurre quanto più possibile l’impatto sull’ambiente. Occorre creare condizioni di resilienza per il nostro tessuto urbano.
VerticalGreen è la sezione del tema centrale del VerticalMovie Festival 2023
Le opere di questa sezione devono trattare un tema tutto Green: l’ecologia, la sostenibilità, le energie rinnovabili e il rispetto dell’ambiente.
Vi sono altre due sezioni:
VerticalOpen (sezione a tema libero)
VerticalSong (sezione per i videoclip musicali).
Le iscrizioni sono aperte a tutti a titolo gratuito.
Le opere devono essere consegnate entro il 15 settembre 2023.
L’ opera si può consegnare solo dopo essersi iscritti al sito di verticalmovie (www.verticalmovie.it) caricandola direttamente nella pagina CARICA IL TUO VIDEO. In alternativa si può inviare tramite wetransfer all’indirizzo info@verticalmovie.it
Vertical Movie Festival è un concorso rivolto a tutti, finalizzato alla scoperta di nuovi talenti nell’ambito della sceneggiatura, della regia e della fotografia, ai cui partecipanti è richiesto di raccontare brevi storie audiovisive con riprese video esclusivamente verticali.
L’inquadratura verticale è un formato tipico dello smartphone ed una nuova e moderna manifestazione visiva del nostro presente, VerticalMovie Festival avrà anche lo scopo di definire e legittimare quello che a tutti gli effetti è divenuto un così diffuso modo espressivo.
Si richiede ai partecipanti di raccontare brevi storie audiovisive con la modalità di ripresa la cui inquadratura deve avere una delle seguenti risoluzioni verticali: risoluzione orizzontale e verticale:
HD 1080 x 1920 – UHD 2160 x 3840 – 4K 2160 x 4096
Il file deve essere codificato in H264 e il formato contenitore deve essere MP4.
Gli audiovisivi devono avere una durata massima di dieci minuti e possono essere realizzati con tutti quei dispositivi che consentono una ripresa con le modalità sopracitate. Il concorso sarà indetto sul web.
VerticalMovie si svolgerà a Roma nel mese di ottobre 2023, a breve comunicheremo le date precise e la location.
REGOLAMENTO
Art. 1. È istituito a Roma il festival denominato VerticalMovie Festival: un concorso di cortometraggi, finalizzato a individuare nuovi talenti nell’ambito dell’audiovisivo verticale (formato 9:16). La giuria, composta da esperti del settore, valuterà le opere attenendosi ai criteri di originalità dei contenuti, di qualità tecnica dei video inviati, e di aderenza alla filosofia “verticale” della realizzazione, selezionando dei finalisti i cui prodotti verranno resi visibili sul canale youtube del VerticalMovie Festival.
Art. 2. Il riconoscimento ha sede a Roma.
Art. 3. I vari riconoscimenti saranno assegnati agli autori di film verticali inediti di una durata massima di dieci minuti (esclusi eventuali credits). Gli autori partecipanti devono aver compiuto il diciottesimo anno di età e possono iscriversi sul sito web dedicato all’iniziativa www.verticalmovie.it attraverso la compilazione dell’entry form dedicato www.verticalmovie.it/iscrizione. In caso di iscrizione da parte di autori non ancora maggiorenni, sarà necessaria una liberatoria a partecipare, firmata dai genitori o dai tutori legali del minore.
Art. 4. I partecipanti al concorso devono fornire, al momento dell’iscrizione, le loro generalità, comprovate da un documento di identità (carta d’identità o passaporto; in caso di minorenni, anche documenti d’identità dei genitori o dei tutori legali del minore), recapito telefonico, contatto email, liberatoria privacy firmata, il tutto da inviare in formato digitale alla mail presente sul sito.
Art. 5. A convalida della candidatura, l’autore sottoscriverà una lettera di accettazione in cui si impegna ad accettare integralmente il regolamento.
Art. 6. Al momento della ricezione della richiesta d’iscrizione, appena constatata la conformità di tale richiesta a tutti i requisiti suindicati, il partecipante riceverà user Id e password personale con cui accedere alla pagina dedicata, sulla quale potrà caricare l’audiovisivo che intende far partecipare al concorso.
Art. 7. Ogni singolo video in concorso deve essere corredato di una sinossi di presentazione, di una locandina, di un trailer e da una sottotitolazione in lingua inglese.
Art. 8. Alla giuria di esperti si affianca quella del pubblico, che si servirà del thumbs up presente sul sito www.verticalmovie.it, per votare il video preferito presente in concorso.
Art. 9. Il concorso è a tema libero ma sarà data particolare attenzione a tutte quelle opere che dovessero mettere in particolare risalto, per creatività ed originalità, il concetto di “verticalità” in tutte le sue accezioni. Sono esclusi contenuti di carattere violento, pornografico, razzista, pena l’esclusione. La giuria
si riserva il diritto di escludere, a proprio insindacabile giudizio, qualunque opera dovesse presentare contenuti che essa ritenga offensivi o discutibili.
Art. 10. Lo scrutinio si terrà nella serata finale del festival.
Art. 11. I riconoscimenti saranno 8 (otto). 4 (quattro) assegnati dalla giuria tecnica, 4 (quattro) assegnati dal web, in base al numero di visualizzazioni ottenute con la propria opera.
Sono previsti ulteriori riconoscimenti assegnati dalla giuria tecnica:
MIGLIOR REGIA
MIGLIOR SCENEGGIATURA
MIGLIOR FOTOGRAFIA
MIGLIOR MONTAGGIO
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
Art. 12. Il vincitore del PRIMO RICONOSCIMENTO ASSOLUTO “BEST VERTICALMOVIE SHORT” assegnato dalla giuria tecnica sarà invitato a far parte della giuria nell’edizione successiva. In ogni caso i vincitori dei vari riconoscimenti potranno partecipare come concorrenti alla edizione successiva.
Art. 13. Il VerticalMovie Festival si riserva il diritto di utilizzare ogni singolo video in concorso per la durata di un intero anno solare per attività e manifestazioni correlate al VerticalMovie Festival, utilizzazione che si stabilisce a titolo completamente gratuito da parte dei partecipanti.
Art. 14. Modifiche al presente statuto possono essere apportate dal Comitato direttivo.
Art. 15. I partecipanti, (iscritti), al concorso VerticalMovie Festival, sollevano gli organizzatori del VerticalMovie Festival da qualsiasi responsabilità giuridica, civile e penale, per aver utilizzato all’interno delle loro produzioni (film in concorso): contenuti musicali, letterari e di qualsiasi altra natura, i cui diritti d’autore non siano di loro proprietà, o comunque che non siano liberi. E’ premura, quindi, dei produttori/autori dei film in concorso assicurarsi preventivamente che le loro produzioni siano libere da qualsiasi vincolo giuridico, in quanto la commissione selezionatrice del VerticalMovie Festival non è tenuta a riscontrare tali irregolarità. Regolamento di votazione
Art. 1. Spetta alla Giuria degli Esperti premiare le opere concorrenti.
Art. 2. Modalità di voto previste: con scheda cartacea o per via telematica. Ogni giurato dovrà assegnare la propria preferenza.
Art. 3. Nel caso in cui risulti una parità di voti dopo lo scrutinio, i premi verranno assegnati ex aequo.
Art. 4. Per ogni contestazione vale la decisione della giuria che è inappellabile.
Art. 5. Il Premio garantisce l’anonimato del voto.
Art. 6. A discrezione dei selezionatori le opere pervenute saranno indirizzate all’interno delle sezioni di cui il festival si compone.
